Dicembre 2022 – Lettera del Presidente
“Io imparo a vedere. Non so perché tutto penetra in me più profondo e non rimane là dove, prima, sempre aveva fine e svaniva. Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.” – Rainer Maria Rilke
Carissime amiche e amici,
Volevo ringraziarvi di cuore per tutto quello che abbiamo condiviso in questo anno, certamente carico di tante difficoltà, ma anche ricco di importanti avvenimenti. In questo tempo della storia, che il Signore ci dà la grazia di vivere, abbiamo la possibilità attraverso tutte le piccole infinite cose normali della vita, di conoscere, piano a piano, secondo i ritmi che la nostra libertà concede alla Sua iniziativa, il destino buono che ci ha preparato.
Per questo tutto quello che facciamo come Associazione, ha un duplice scopo. Innanzitutto mantenerci desti e quando occorre, rilanciarci nella corsa verso la nostra piena umanità, attraverso quella piccola ed indegna compagnia di amici, che però è certa, piena e lieta della Sua Presenza che opera con continuità e con misericordia.
E poi, con quello che facciamo, il “DonaCibo” nelle scuole, la Raccolta dei farmaci con il “Banco Farmaceutico”, il gesto della “Colletta” del Banco Alimentare”, le “Tende AVSI”, gli incontri pubblici e la tradizionale Mostra di Novembre (quest’anno dedicata agli affreschi di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena), vogliamo seminare a Cologno dei semi di Bellezza, di Speranza, di Condivisione, di Solidarietà affinché possano crescere nel cuore di ciascuno, certi così che la vita di tutti ne possa poi un giorno raccogliere i frutti.
Volevo inoltre informarvi che stiamo continuando il percorso di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e quando tutto sarà concluso sarà mia preoccupazione informarvi delle nuove regole che come Associazione dovremo attuare. Grazie e Buon Natale a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Il Presidente Paolo Mazzoni
S. Natale 2021
“Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. Poiché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio” (Isaia 9,1-2,5)
Carissimi amiche e amici tutti,
un grande grazie per il dono della nostra amicizia che ha continuato a crescere in questi anni di cammino insieme e che a Dio piacendo (nonostante tutti i nostri limiti) sono certo continuerà ad aiutarci a camminare per il compimento della nostra umanità.
BUON NATALE
Novembre 2020 – Lettera a Soci ed amici
“A che cosa servo io, durante tutto il giorno? A essere lì. Quel che conta, credo, non è trovarsi dove si è più utili, ma là dove si deve essere. E’ Dio che colma la differenza…” Gilbert Cesbron
Carissimi,
è proprio un tempo strano e difficile quello che stiamo vivendo.
Normalmente questo periodo (da 13 anni da quando esistiamo come Associazione) ci vedeva, al termine dell’esposizione della nostra mostra, stanchi ma contenti, sorpresi per l’esperienza che avevamo vissuto, arricchiti per gli incontri fatti, più coscienti del dono della nostra fragile ma preziosa amicizia, pronti per ripartire ad immaginare altre iniziative da proporre a tutti.
Quest’anno, mancando questa tradizionale occasione di impegno, potremmo essere tentati di sentirci scoraggiati, vuoti, un po’ inutili ed invece ancora di più oggi, abbiamo l’occasione per chiederci e per riscoprire il cuore da cui tutto è partito: l’incontro con Gesù, reso presente e vivo a noi e tra di noi, da uomini e donne trasformati dall’amore per Lui.
In questi mesi, mi sono trovato tante volte timoroso, impacciato nell’affrontare la vita, tentato di rinchiudermi in una bolla per sentirmi più sicuro e sempre il Signore mi si è presentato per aiutarmi, per darmi la sua mano e farmi compagnia, attraverso volti, parole, occasioni di incontro, letture, gesti.
Per questo sempre di più dobbiamo avere la consapevolezza che “senza di Lui non possiamo fare nulla” e che quello che facciamo ha significato se è (anche se piccolo e limitato) fatto per la sua Gloria in questo mondo, così come ci è dato da viverlo.
Quello che decideremo di fare e che riusciremo a fare (visto che ancora non sappiamo per quanto ci dovremo limitare nell’operatività) lo faremo bene se ci aiuteremo a fare memoria di quello che ci genera e magari potremo scoprire anche nuovi modi di fare e di vivere l’Associazione.
Leggendo in questi giorni la rivista della Fraternità San Carlo, mi ha colpito la frase di Cesbron che ho riportato all’inizio di questa lettera, perché mi ha aiutato a vivere con più tranquillità e con maggiore affidamento a Dio la vita di tutti i giorni.
Ci vedremo presto via zoom per l’annuale Assemblea (Venerdì 11 dicembre) che fino ad oggi non abbiamo potuto fare ed in cui (oltre ad assolvere gli obblighi associativi) potremo scambiarci impressioni e giudizi sull’Associazione.
A tutti voi e a tutte le vostre famiglie un augurio di Buon Natale
Grazie
Il Presidente
Paolo Mazzoni
Maggio 2020 – Lettera del Presidente
“Io vi vorrei pregare quanto posso, caro signore, di aver pazienza verso quanto non è ancora risolto nel vostro cuore, e tentare di aver care le domande stesse come stanze serrate e libri scritti in una lingua molto straniera. Non cercate ora risposte che non possono venirvi date perché non le potreste vivere. Di questo si tratta, di vivere tutto. Vivete ora le domande. Forse v’insinuate così a poco a poco, senz’avvertirlo a vivere un giorno lontano le risposte.”
Rainer Maria Rilke
Carissimi amici,
Le circostanze della vita quest’anno ci impediscono di incontrarci personalmente nell’annuale Assemblea dei Soci iscritti alla nostra Associazione, in cui abbiamo sempre fatto il punto della strada percorsa nell’ultimo anno ed insieme all’assolvimento degli obblighi associativi di approvazione del bilancio, ci lanciavamo nell’ipotesi delle nostre prossime iniziative.
L’Assemblea era anche l’occasione per rinnovare l’adesione all’Associazione versando la quota associativa; quest’anno sarà possibile farlo solo quando ci potremo rivedere, oppure da subito utilizzando le modalità che vi ricordo a fine lettera.
Non posso quindi neanche abbracciarvi uno ad uno, per ringraziarvi del vostro prezioso aiuto che anche quest’ anno avete voluto darci, per l’affetto fedele e operoso che dimostrate nei confronti della nostra Associazione.
Quest’anno al termine della bellissima mostra su Madre Teresa di Calcutta abbiamo constatato un’altra volta (ed ogni anno un po’ di più), che questo gesto ormai ci sorprende sempre, perché quello che sperimentiamo è sempre di più di quello che ci aspettiamo.
Ormai da dodici anni cerchiamo con semplicità, ma curando ogni particolare, di fare una “cosa” bella, non facendoci frenare dai nostri limiti, dai nostri difetti, dalle nostre preoccupazioni, ma costantemente tesi a fare in modo che innanzitutto emerga e venga comunicato quello che abbiamo di più caro e ci costituisce: l’incontro con Gesù vivo.
Vivere con questa certezza, è sicuramente frutto di un aiuto vicendevole, che in questa occasione emerge in modo evidente, ma ancora di più è il dono che riceviamo per la sequela che facciamo alla compagnia in cui Gesù ci ha messo, il Movimento, che è la casa che dobbiamo desiderare di abitare sempre di più.
La vita che urge con tutti i problemi, diventa il luogo in cui impariamo a diventare veramente amici, cioè compagni al destino buono che Dio ha pensato per ciascuno di noi e per tutti quelli che incontriamo.
Cologno Monzese, lì 02 Maggio 2020
Il Presidente Paolo Mazzoni
Giugno 2019 – Assemblea Straordinaria dell’ Associazione
il 14 Giugno l’assemblea straordinaria dei Soci ha approvato le modifiche dello statuto dell’associazione richieste dalla riforma del cosiddetto “TERZO SETTORE” al fine di permetter l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale Enti del Terzo settore.
Ricordiamo anche che l’associazione ha delle nuove coordinate bancarie. QUI e QUI per maggiori dettagli
Maggio 2019 – Ravenna – Visita guidata alle Basiliche
Dopo avere ospitato la mostra “Ravenna. Lo splendore del mosaico” un gruppo di soci ed amici dell’associazione hanno visitato i luoghi raccontati in questa grande mostra. Il percorso prevedeva la Basilica di san Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, la Cappella di S. Andrea, Sant’Apollinare Nuovo e Sant’Appolinare in classe.
…dopo Ravenna, libro illustrato unico nella storia dell’umanità, si produce l’invisibile e gigantesca catastrofe dei tempi successivi: il divorzio del cielo e della terra. Ma il cristiano che sarà passato da Ravenna, e che avrà subito il fascino di questo mondo liberato, avrà compreso che l’origine, la causa prima di questa unità del bello, del bene e del vero, e la ragione stessa della genialità dispiegata davanti ai suoi occhi, non è altro che l’amore; egli avrà compreso che, se vuole convincere il mondo e trarlo fuori dalla notte in cui è già così profondamente immerso, dovrà cominciare, o ricominciare, ad amare, sull’esempio di questi personaggi di Ravenna, i quali tutti vedono una Persona adorabile che noi non vediamo, e sembrano persino, quando ci guardano, scorgerla in ciascuno di noi (A. Frossard).
QUI si può scaricare il libretto che ha fatto da guida ai luoghi visitati.
Dicembre 2018 – Lettera del Presidente
“E’ sperare la cosa più difficile.
La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione (…)
Ma la speranza non va da sé. La speranza non va da sola.
Per sperare bisogna essere molto felici,
bisogna avere ottenuto, ricevuto una grande grazia.”
Charles Peguy
Anche quest’anno, attraverso la mostra sui mosaici di Ravenna, abbiamo potuto offrire a tutta Cologno un formidabile momento di incontro con la storia, con l’arte ma, soprattutto, con la Bellezza.
Ancora una volta tutto questo è stato possibile grazie al prezioso aiuto di soci, volontari ed amici.
Poiché questa esperienza prosegua abbiamo bisogno che l’Associazione venga sostenuta anche economicamente. Ricordiamo quindi a tutti la possibilità di diventare soci dell’Associazione San Benedetto (qui il modulo di adesione) sia di effettuare donazioni a nostro favore (qui per maggiori informazioni).
SITO DI ICONOGRAFIA
Una nostra associata …ex bibliotecaria con la passione per l’arte e la bellezza… ha realizzato e cura un interessante blog sulla iconografia cristiana contemporanea. Molto ricco di informazioni include una ampia sezione sulle tipologie iconografiche e la simbologia in iconografia. E’ anche presente un esteso glossario. Infine per i veri appasionati una pagina sui pigmenti antichi. Vi invitiamo a visitarlo qui