La mostra è una fedele riproduzione fotografica in scala 1:4 degli affreschi della basilica superiore di Assisi ed è stata realizzata in occasione dell’ottavo centenario della conversione di san Francesco. In quella occasione Benedetto XVI sottolineò che san Francesco «non era solo un ambientalista o un pacifista. Era soprattutto un uomo convertito»; «prima era quasi una specie di play-boy. Poi ha sentito che questo non era sufficiente. Ha sentito la voce del Signore: “Ricostruisci la mia casa”».«Fu la scelta radicale di Cristo a fornirgli la chiave di comprensione della fraternità a cui tutti gli uomini sono chiamati».
Negli affreschi di Assisi è reso visivamente il dialogo tra Francesco e Cristo in funzione dell’edificazione della Chiesa. In essi la bellezza dell’arte e della santità si fondono come proposta al cuore di ciascuno. La mostra fa percepire il fascino che san Francesco esercitò su tanti contemporanei e ha attraversato i secoli per giungere fino a noi.
Luogo : Chiesa Antica Cologno Monzese – Piazza XI Febbraio
Inaugurazione – Mercoledì 1 novembre, ore 18
interviene Roberto Filippetti, curatore della mostra
Incontro – Sabato 11 novembre, ore 18
“I poveri li avrete sempre con voi…” In occasione della 1° Giornata Mondiale dei Poveri
testimonianza di Federico Bassi, responsabile della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e Andrea Franchi, responsabile dei Banchi di Solidarietà
Orari apertura mostra : da lunedì a venerdì 17-19 – sabato e domenica 10-12.30 16-19
Visite guidate per gruppi e scolaresche anche in altri orari, su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni cell. 366.5285175 – info@associazionesanbenedetto.eu
Ingresso libero